Appuntamento domenica 22 settembre con la III Edizione della SARKRACE, corsa o passeggiata campestre benefica organizzata a Roma per la ricerca e la cura del sarcoma.
Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, con centinaia e centinaia di partecipanti, tra pazienti, medici, amici, studenti, volontari e cittadini provenienti da tutta Italia, torna a far tappa a Roma la SARKRACE, un evento sportivo amatoriale aperto a tutti, per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e la cura dei sarcomi dei tessuti molli, rara forma di tumore, dalla complessa gestione clinica.
![](https://www.condi-visioni.it/wp-content/uploads/2024/09/Sarkrace2024_1.jpeg)
L’evento, ideato ed organizzato da Sarknos (Associazione Pazienti Sarcomi dei Tessuti Molli),in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è patrocinato dalla Regione Lazio, dal Municipio IX di Roma Capitale e da F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia).
L’appuntamento è per domenica 22 settembre 2024, con partenza alle 10,00 da via Àlvaro del Portillo, 5, presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
Il percorso della SARKRACE 2024 sarà lungo la pista ciclo-pedonale che costeggia Via Àlvaro del Portillo, dal parcheggio del CESA fino alla fermata dell’autobus di fronte al centro sportivo “Sport City Roma”, e ritorno.
Ciascun partecipante riceverà un gadget a scelta tra maglietta, ventaglio, cappellino o magnete, secondo disponibilità e fino ad esaurimento scorte, ed una bottiglietta d’acqua con un panino.
Parteciperanno all’iniziativa la Prof.ssa Rossana Alloni (Direttore clinico Campus Bio-Medico), la Dott.ssa Antonella Venditti (Direttore sanitario Campus biomedico), il Prof. Bruno Vincenzi (Responsabile UOS Day Hospital oncologia Campus Bio – Medico) ed il Dott. Sergio Valeri (Responsabile Chirurgia dei sarcomi dei tessuti molli Campus Bio-Medico e Presidente dell’Associazione Sarknos).
Le iscrizioni sono aperte al costo di 20 euro. Il ricavato verrà interamente devoluto per le attività di ricerca e di cura dei sarcomi dei tessuti molli.
Per informazioni:
amministrazione@sarknos.it
Per iscriversi: https://www.sarknos.it/iscrizione-sarkrace